General information
Description: Sigismondo d'India's 5th book of madrigals.
First Publication date and place: 1616 by Ricciardo Amadino in Venice.
Known editions: 1.
- 1616 - Il Quinto Libro de Madrigali a cinque voci. Di Sigismondo D'India capo della musica di camera del serenissimo, et invitissimo duca di Savoia, novamente posto in luce. Con privilegio. In Venetia, 1616. Appresso Ricciardo Amadino.
List of works
#
|
Title
|
Part
|
Poet
|
1 |
Felice primavera di bei pensier fiorisce |
Prima parte |
Torquato Tasso
|
1 |
Danzan le ninfe honeste |
Seconda parte |
Torquato Tasso
|
2 |
Fuggio quel disleale vago augellin cui la tua man nodria |
|
Giambattista Marino
|
3 |
Quel neo, quel vago neo, che fa d'aurate fil'ombra vezzosa |
|
Giambattista Marino
|
4 |
Quando quel bianco lino vidi smaltar di liquido |
|
Giambattista Marino
|
5 |
Amor, fatto di neve sembro altrui giaccio |
|
Giambattista Marino
|
6 |
Quando tra le dorate l'alba ridente sparge rose |
Prima parte |
|
6 |
Riso, tu padre e figlio d'amore |
Seconda parte |
|
7 |
Io mi sento morir quando non miro colei |
|
Giovanni Battista Guarini
|
8 |
Ecco l'onde d'argento e di Giunon gli honori |
|
Guido Casoni
|
9 |
Sospir, che dal bel petto di madonn'esci fuore |
|
Giambattista Marino
|
10 |
Voi, dissi, e sospirando violenza d'amor ruppe il mio core |
|
Giovanni Battista Guarini
|
11 |
Quando mia cruda sorte mi fè da voi partire |
|
Giovanni Battista Guarini
|
12 |
Là dove sono i pargoletti amori |
|
Torquato Tasso
|
13 |
Cura gelata e ria, che turbi et aveleni gli usati del mio |
|
Giovanni Battista Guarini
|
14 |
Madonna, udite come questa vostra dolcissima pietate |
|
Giovanni Battista Guarini
|
15 |
Hoggi nacqui, ben mio, per viver vostro. Ecco la bella aurora |
|
Giovanni Battista Guarini
|
16 |
Sovra le verdi chiome di questo novo lauro |
|
Torquato Tasso
|
17 |
La giovinetta scorza, ch'involge il tronco e i rami d'un verde |
Prima parte |
Torquato Tasso
|
17 |
E l'ombra fresca e lieta |
Seconda parte |
Torquato Tasso
|
18 |
Le più belle citelle del contado noi siam |
|
Giovanni Battista Guarini
|